Dopo l’enorme successo della prima edizione del Convivio Mediterraneo-Rassegna sulla Cultura Gastronomica della Dieta Mediterranea tenutosi nell’incantevole scenario del Complesso Monumentale “S.S. Trinità e Paradiso” di Vico Equense, l’evento si replica e si arricchisce. Nel 2014 saranno quattro le location che ospiteranno la manifestazione da aprile a giugno. Massalubrense, Pollica, Mercogliano e Benevento, luoghi rappresentativi della Dieta Mediterranea e della Campania diverranno scenario per valorizzare la cultura e la funzione di tutela del paesaggio e dell’ambiente, di salvaguardia della storia, delle tradizioni, delle culture territoriali, di cui proprio i prodotti della natura e le loro trasformazioni per la gastronomia che può essere attribuita alla Dieta stessa. La rilevanza e l’interesse suscitato dal Convivio, nonchè la sua innovatività rappresentativa ha fatto si che il format dell’evento venga rappresentato nelle più esclusive fiere di settore quali: il MITT Moscow International Exhibition di Mosca, il TUR International Tourism Fair che si terrà a GOTEBORG (SVEZIA), il BMT Borsa Mediterranea del Turismo di NAPOLI, l’ITE International Travel Expo che si terrà a HONG KONG (CINA), l’ATM Arabian Travel Market che si terrà a DUBAI (EMIRATI ARABI UNITI)l’ ABAV Feira das Américas che si terrà a SAN PAOLO (BRASILE) il TTF Travel & Tourism Fair che si terrà a BANGALORE (INDIA) e infine il MATKA Nordic Travel Fair che si terrà a HELSINKI (FINLANDIA). La Fondazione ITS Bact, ente ideatore del format, punta allo sviluppo della cultura gastronomica mediterranea come terreno fertile sul quale far migliorare gli stili di vita e sviluppare capacità di scelte alimentari coerenti con principi di salubrità, sicurezza e piacere e come vetrina internazionale dalla quale mostrare le eccellenze del territorio campano.