Convivio Mediterraneo
La Fondazione Istituto Tecnico Superiore per le Tecnologie Innovative per i Beni e le Attività Culturali e Turistiche, in acronimo Fondazione ITS BACT, ha ideato il format dell'evento culturale incentrato sul patrimonio della Dieta Mediterranea, questo anche a partire dal riconoscimento ufficiale da parte dell'Unesco come Patrimonio Culturale Immateriale dell'Umanità.
Il format dell'evento è strutturato in diverse fasi.
Si parte dall'orto mediterraneo.

Orto Mediterraneo
L’Orto Mediterraneo rappresenta quel luogo fisico e virtuale nel quale far rivivere la cultura gastronomica mediterranea attraverso l’esposizione, la coltura e la vendita dei prodotti cardine della filiera della Dieta Mediterranea quali olio,ortaggi, frutta, pasta, formaggi, vino ed infusi. La disposizione dell’Orto Mediterraneo richiede una location preferibilmente all’aperto nella quale collocare gli stand e consentire così agli spettatori di addentrarsi realmente nello spazio espositivo per osservare e approfondire le tecniche agronomiche e colturali caratteristiche delle diete mediterranee.
laboratorio del gusto
I laboratori rappresentano la parte attiva dell’evento durante i quali lo spettatore smette di essere tale e diventa parte attiva nel processo di realizzazione e trasformazione gastronomica. Durante i laboratori si apprenderanno le modalità di scelta di un prodotto e il relativo processo di lavorazione.

